Su R.B. Stereo Sound la politica in radio
Domenica, 17 Febbraio 2013 15:12A Campofelice di Roccella, da qualche settimana, la domenica dalle ore 11,00 alle 12,30 va in onda sulla radio locale “RB Stereo Sound” un’interessante programma d’intrattenimento a carattere politico curato da Piero Lo Coco ed edito da Vincenzo Bifarella. Ospiti della trasmissione sono esponenti delle forze politiche locali, indipendentemente dal fatto che rivestano o meno la carica di amministratori.
Elezioni. Rivoluzione Civile: incontro con Saverio Lodato, Nilde Russo, Maruzza Battaglia
Martedì, 12 Febbraio 2013 22:59Sabato 16 febbraio alle h. 17,00 a Campofelice di Roccella, presso l’Aula Consiliare, si terrà l’incontro aperto alla cittadinanza, indetto dal locale gruppo di Rivoluzione Civile che avrà ad oggetto la presentazione dei candidati della lista capeggiata da Ingroia. Per l’occasione sono stati invitati a intervenire Nilde Russo e Maruzza Battaglia, candidate rispettivamente al Senato e alla Camera dei Deputati e Saverio Lodato.
Elezioni. Assemblee per S.e.l. e per Rivoluzione Civile
Lunedì, 11 Febbraio 2013 23:28Ad Isnello nell’arco di poche settimane si sono tenute due assemblee pubbliche, indette rispettivamente da S.e.l. e da Rivoluzione Civile. In ordine cronologico, il primo dei due eventi è stato organizzato da S.e.l. partito capeggiato da Nichi Vendola, alleato in questa competizione col P.D. di Bersani, che candida alla Camera dei Deputati l’assessore locale al Bilancio, Salvatrice Alberti.
Interrogazione di Marotta al Consiglio Provinciale in merito allo stato delle strade provinciali madonite
Lunedì, 04 Febbraio 2013 12:30“La Provincia di Palermo avvii una campagna straordinaria per la manutenzione delle strade provinciali del comprensorio delle Madonie che ad oggi versano in condizioni disastrose", ha dichiarato nel corso della seduta del Consiglio Provinciale, il consigliere provinciale Antonio Marotta di Rifondazione Comunista interloquendo con il Presidente dell'Aula e l'Assessore al ramo.
Rivoluzione Civile: selezionare gli scrutatori sulla base della condizione di disoccupazione
Sabato, 02 Febbraio 2013 14:22Il gruppo di Rivoluzione Civile Campofelice di Roccella ha presentato venerdì 1 febbraio, una proposta all’Amministrazione locale per suggerire la scelta degli scrutatori per le prossime competizioni elettorali sulla base delle accertate condizioni di disoccupazione e/o inoccupazione.
Celebrato il 120° anniversario della strage del 20 gennaio 1893
Lunedì, 28 Gennaio 2013 15:11CELEBRATO IL 120° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE
Il 20 gennaio di 120 anni fa, a Caltavuturo si scrisse una delle pagine più tristi della storia italiana: era il 1893, la Sicilia era agitata dai moti dei Fasci Siciliani, movimento d’ispirazione socialista che diede avvio ad un profondo contrasto al latifondo agrario reclamando la rinegoziazione dei contratti agrari, migliori condizioni di vita per contadini e operai e l’acquisizione di quei diritti civili che oggi possono apparire scontati, ma all’epoca erano appannaggio di pochi facoltosi.