Gangi sulla scia di Isnello: affisse le targhe che denunciano le mancanze della Provincia in tema di S.P.
Venerdì, 05 Aprile 2013 13:57La Carovana Internazionale Antimafie approda nelle Madonie
Giovedì, 04 Aprile 2013 14:24La rivista L'Altra Faccia presenta un fumetto sulla strage del 20 Gennaio 1893
Domenica, 31 Marzo 2013 22:04Operai Fiat e dirigenti Invitalia: due destini opposti
Giovedì, 28 Marzo 2013 13:29Sciolto per infiltrazioni mafiose il Consiglio Comunale
Mercoledì, 27 Marzo 2013 15:013 Aprile: la Carovana Internazionale Antimafie fa tappa nel paese madonita
Mercoledì, 27 Marzo 2013 00:28Farà tappa il prossimo 3 aprile a Caltavuturo, per la prima volta nella sua storia, la Carovana Internazionale Antimafie per il 2013, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e La Ligue de Enseignement. La Carovana Antimafie nasce nel 1994 da un’idea dell’Arci Sicilia, con dieci giorni di viaggio da Capaci a Licata, attraversando il territorio con un percorso a tappe che, a un anno e mezzo dalle stragi di Capaci e via D’Amelio del 1992, si proponeva di portare solidarietà a coloro che in prima fila operavano per portare legalità democratica, giustizia e opportunità di crescita sociale nel proprio territorio, di sensibilizzare le persone per tenere alta l’attenzione sul fenomeno mafioso, di promuovere un maggiore impegno sociale e progetti concreti. La Carovana ha poi dal 1996 assunto un carattere nazionale ed internazionale.