Strade Provinciali: ennesima denuncia del Comitato Ripristino S.p.
Venerdì, 21 Giugno 2013 22:30In attesa che l’operazione “cancellazione delle province” annunciata dal Governo Crocetta diventi effettiva con la conseguente creazione di consorzi tra comuni a cui affidare i compiti e le prerogative delle prime, le strade provinciali madonite continuano a versare in uno stato di profondo degrado.
Pubblicato in
Comprensorio
GAL HASSIN 2013
Giovedì, 20 Giugno 2013 00:05Ritorna anche quest’anno a Isnello il GAL Hassin, giunto ormai alla sua quinta edizione. L’evento patrocinato dall’Agenzia Spaziale Italiana, dall’Ente Parco delle Madonie, dalla Regione Sicilia e organizzato in collaborazione con la Pro Loco Isnello e con la locale Associazione Astrofili "Giuseppe Piazzi", si terrà dal 4 al 7 luglio e dal 4 al 9 agosto, in concomitanza con l’inizio dei lavori del Parco Astronomico delle Madonie. Per l’occasione il paesino madonita ospiterà alcune delle menti più brillanti al mondo nel campo dell’ astronomia.
Pubblicato in
Isnello
Rete 100 passi promuove una petizione per ripristinare la scorta a Liarda
Lunedì, 17 Giugno 2013 21:39Vincenzo Liarda oltre ad essere dirigente provinciale della Cgil di Palermo, segretario della Camera del Lavoro della zona delle Madonie è anche responsabile per la legalità della Flai regionale e dell’osservatorio della Flai nazionale per la legalità; ma è noto soprattutto per le battaglie portate avanti per far sì che il feudo di Verbumcaudo confiscato alla mafia, fosse riutilizzato socialmente tramite l’affido a delle cooperative di lavoro. Per questo suo impegno, per il riscatto delle terre che un tempo furono di Michele Greco, detto il Papa, Vincenzo ha subito e continua a subire incessantemente intimidazioni. L’ultima il 30 maggio scorso: una busta contenente polvere da sparo, proiettili e una lettera minatoria era stata trovata sotto la porta della sua abitazione di campagna nei dintorni di Polizzi Generosa, lo stesso immobile che era stato dolosamente dato alle fiamme qualche mese prima.
Pubblicato in
Comprensorio
Fiat: 500 operai in sit-in a Palermo. Ma Crocetta non li riceve
Lunedì, 17 Giugno 2013 14:50Stamattina gli ex operai Fiat di Termini Imerese e dell'indotto hanno manifestato davanti Palazzo D'Orleans, sede della Presidenza della Regione Sicilia. In circa 500 secondo le stime dei sindacati hanno sfilato in corteo fino al parcheggio interno del Palazzo dei Normanni dove hanno chiesto, invano, di essere ricevuti. Lo stabilimento automobilistico è chiuso dal primo gennaio 2012 e per gli operai la cassa integrazione scadrà il prossimo 31 dicembre.
Pubblicato in
Comprensorio
Elezioni amministrative: ecco i dati.
Martedì, 11 Giugno 2013 12:25Chiuse le urne, lunedì 10 giugno anche Campofelice di Roccella, come in molti altri comuni siciliani è tempo di conteggiare i voti. In ballo il rinnovo del Consiglio Comunale e la carica di sindaco.
Quattro le liste che hanno partecipato alla competizione elettorale guidate rispettivamente da Battaglia per la lista Rappresentanza di Comunità - Campofelice Sempre, Giardina per Campofelice nel cuore, Pedalino per la lista Movimento per Pedalino Sindaco e Chiavetta alla guida di Ripensare Campofelice.
Diviene sindaco Battaglia con 1554 voti. Seguono Giardina con 1072, Pedalino con 709 e Chiavetta con 366.
Pubblicato in
Campofelice
Ennesimo gesto intimidatorio nei confronti del sindacalista Liarda
Giovedì, 30 Maggio 2013 21:39Di Vincenzo Liarda, dirigente provinciale della Cgil di Palermo, segretario della Camera del Lavoro della zona delle Madonie, responsabile per la legalità della Flai regionale e dell’osservatorio della Flai nazionale per la legalità, abbiamo spesso parlato nel nostro giornale. Lo abbiamo fatto per illustrare la battaglia che lo ha visto protagonista affinché il feudo di Verbumcaudo confiscato alla mafia, fosse riutilizzato socialmente tramite l’affido a delle cooperative di lavoro. Per questo suo impegno, per il riscatto delle terre che un tempo furono di Michele Greco, detto il Papa, Vincenzo ha subito e continua a subire incessantemente intimidazioni. L’ultima stamattina: una busta contenente polvere da sparo, proiettili e una lettera minatoria è stata trovata sotto la porta della sua abitazione di campagna nei dintorni di Polizzi Generosa, la stessa abitazione che era stata dolosamente data alle fiamme qualche mese prima.
Pubblicato in
Comprensorio
Intervista al candidato sindaco Giulio Giardina
Lunedì, 20 Maggio 2013 14:35In attesa dell’ incontro tra i candidati alla carica di sindaco, organizzato da noi di Espero che si terrà stasera (20-05-2013) al centro sociale di Campofelice di Roccella alle h. 20,45 terminiamo il nostro ciclo di interviste agli aspiranti al ruolo di primo cittadino rivolgendo alcune domande a Giulio Giardina, che guida la lista ”Campofelice nel Cuore”.
Pubblicato in
Campofelice
L'Associazione di Amicizia Italia-Cuba organizza un incontro su Gino Donè Paro
Venerdì, 17 Maggio 2013 22:54L'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba è stata costituita nel 1961, contestualmente all'aggressione degli Stati Uniti a Playa Girón, per solidarizzare con la Rivoluzione cubana. Conta 80 Circoli di cui fanno parte circa 5.000 iscritti. L’Associazione che si dichiara autonoma dal Governo e dai partiti politici ha come obiettivo quello di “promuovere l’amicizia tra il popolo italiano e quello cubano attraverso una sempre più profonda conoscenza reciproca”. Una delle cause per cui questa si si batte è la cessazione dell’ illegale blocco economico, culturale e finanziario che gli Stati Uniti impongono da oltre quaranta anni a Cuba.
Pubblicato in
Isnello