Toner e cartucce esauste. Cosa sono tenuti a fare i piccoli uffici?
Lunedì, 24 Dicembre 2018 23:05Alcuni possessori di partita iva mi hanno posto il quesito su cosa sono obbligati a fare con i consumabili, toner e cartucce esauste, prodotte nel loro ufficio.
Inceneritori le ragioni del no!
Giovedì, 22 Novembre 2018 07:30Guida All’autocompostaggio/Parte 2
Sabato, 17 Novembre 2018 08:25Nella prima parte del presente articolo abbiamo parlato di che cosa è il compostaggio e cosa possiamo mettere nella compostiera. Oggi parleremo di come praticamente si fa il compostaggio.
Guida all’autocompostaggio
Sabato, 10 Novembre 2018 14:42L’autocompostaggio sfrutta il processo biologico di stabilizzazione aerobica con il quale microrganismi e insetti decompongono la frazione organica nella materia organica per nutrirsi ottenendo, come “scarto”, acqua, anidride carbonica, sali minerali e humus.
Articolo 191 Ordinanze contingibili e urgenti. Uso od Abuso?
Domenica, 28 Ottobre 2018 10:43
La Sicilia è in emergenza rifiuti dal 1998, dopo 30 anni ancora oggi 150 comuni non raggiungono livelli soddisfacenti di Raccolta Differenziata, sono a rischio commissariamento per non aver raggiunto la soglia del 30%, tra questi ci sono anche Palermo, Catania e Messina, il Tar al momento ha sospeso l'ordinanza nella parte che prevedeva l'obbligo per i comuni in ritardo di trasferire i rifiuti all'estero, pena il commissariamento. Ma restano le percentuali di differenziata da raggiungere.
La storia delle riforme dei rifiuti in Sicilia
Martedì, 23 Ottobre 2018 16:09Sottoprodotto. Il tuo scarto di produzione potrebbe non essere un rifiuto
Sabato, 13 Ottobre 2018 21:48
Qualsiasi attività produttiva: industriale, artigianale, agricola o di allevamento, genera scarti di produzione.
Amianto che fare?
Venerdì, 05 Ottobre 2018 13:04Nell’antichità si diceva che l'amianto fosse la "lana della salamandra", l'animale che per questo poteva sfidare il fuoco senza danno, esso era usato per scopi "magici" e "rituali", anticamente si avvolgevano i cadaveri da cremare in panni fatti di amianto (si ottenevano ceneri più pure e chiare). Marco Polo ne “Il Milione” parla dell’amianto e racconta che in Cina filando questo minerale si otteneva un tessuto.