Che negli abitati antichi parte era destinata al verde, con bellissimi giardini privati, è un fatto noto.
Ma ritrovarsi improvvisamente davanti a una foresta, è una cosa che non ti aspetti.
E’ quello che succede a tutti coloro che dalla via S. Giuseppe girano a sinistra per via Mamertino. Avranno la sorpresa di trovarsi davanti una boscaglia di cui a breve non si vedranno i gradini. Tanto che se si pensa di salire la scalinata è opportuno desistere, considerata la difficoltà nel districarsi tra le varie specie di piante. Infatti le persone preferiscono ormai fare il giro anche per non correre pericoli. Una strada interrotta… dal verde spontaneo: una novità assoluta.
Si può accettare che il luogo non sia proprio centrale e quindi non immediatamente visibile, ma è una situazione che si trascina da diverso tempo e i residenti hanno più volte segnalato la condizione del sito, ma non si capisce chi deve prendere provvedimenti.
Bene, se si può scoprire velocemente a chi si attesta la responsabilità dell’intervento e si procede alla pulitura della scalinata, non sarebbe proprio male. Anche l’antico uomo di scienza Mamertino sicuramente ringrazierebbe. E le foreste lasciamoli crescere in aree più consone e magari più esotiche.
Termini Imerese, la foresta di Via Mamertino. Una strada interrotta… dal verde spontaneo
Giovedì, 15 Ottobre 2020 15:15 Scritto da Redazione Pubblicato in Dillo a EsperoChe il centro storico sia la parte più suggestiva di un paese sono in pochi ormai a negarlo. Che la città murata sia il luogo del costruito che racconta strato su strato il divenire di una comunità è qualcosa ormai acquisita nella coscienza collettiva.
1 commento
-
Link al commento
Giovedì, 15 Ottobre 2020 16:24 inviato da Francesco Ficardo
Un paio di CAPRETTE e qualche ASINO,
gli umani risolvono il problema e.... gli animali riempiono la pancia.
E tutti vissero felici e contenti.
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.